Che cosa si studia in Ingegneria Civile?
Ingegneria Civile
Ingegneria Civile è una disciplina ingegneristica che si occupa della progettazione, della costruzione, della manutenzione e della gestione delle infrastrutture e delle opere pubbliche e private. Il corso di laurea prepara gli studenti a diventare professionisti in grado di affrontare le sfide legate all'ambiente costruito, garantendo sicurezza, sostenibilità e funzionalità.
Argomenti principali studiati
- Matematica e Fisica: fondamentali per analizzare e risolvere problemi tecnici e strutturali
- Geotecnica: studio del comportamento dei terreni e delle rocce
- Strutture: progettazione e analisi di ponti, edifici, dighe e altre strutture
- Trasporti e Logistica: pianificazione e gestione delle reti di trasporto
- Idraulica e Risorse Idriche: sistemi di approvvigionamento e gestione delle acque
- Costruzioni e Tecnologie Costruttive: metodi e materiali per la realizzazione delle opere
- Gestione Ambientale e Sostenibilità: valutazione dell'impatto ambientale e tecniche di mitigazione
- Informatica e Modellazione: utilizzo di software per la progettazione e simulazione
Questi studi permettono agli ingegneri civili di progettare e realizzare infrastrutture che rispondano alle esigenze della società, rispettando gli aspetti ambientali e di sicurezza.