Che cosa si studia in linguistica?
Introduzione alla linguistica
La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio umano e delle sue caratteristiche. Essa analizza le strutture, le funzioni e le variazioni del linguaggio, cercando di comprendere come gli esseri umani comunicano e come si sviluppano le lingue nel tempo.
Temi principali della linguistica
- Fonologia: lo studio dei suoni delle lingue e delle loro funzioni all'interno di un sistema linguistico.
- Fonetica: analisi dei suoni del linguaggio dal punto di vista fisico e articolatorio.
- Morfologia: studio della struttura delle parole e delle loro parti costitutive.
- Sintassi: analisi della struttura delle frasi e delle relazioni tra le parole.
- Semantica: studio del significato delle parole e delle frasi.
- Pragmatica: analisi del contesto e delle intenzioni comunicative.
- Lessicologia: studio del lessico, cioè del vocabolario di una lingua.
Inoltre, la linguistica può includere anche lo studio delle varietà linguistiche, delle lingue in via di estinzione, e delle influenze di altre lingue sullo sviluppo linguistico.