Che tipo di società è SRL?
Cos'è una SRL
Una SRL (Società a Responsabilità Limitata) è una forma di società di capitali molto diffusa in Italia, che permette di esercitare attività commerciale con una responsabilità limitata dei soci. Questa struttura societaria è pensata per proteggere il patrimonio personale dei soci, i quali sono responsabili solo fino alla quota di capitale sottoscritta.
Caratteristiche principali
- Responsabilità limitata: I soci rispondono delle obbligazioni sociali solo con il capitale conferito.
- Capitale sociale minimo: È previsto un capitale minimo di 10.000 euro, anche se può essere versato in parte inizialmente.
- Gestione: Può essere gestita da uno o più amministratori, che possono essere soci o meno.
- Regime fiscale: È soggetta all'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e all'IRAP.
Vantaggi e svantaggi
- Vantaggi: Responsabilità limitata, facilità di trasferimento delle quote, struttura adatta anche a piccole e medie imprese.
- Svantaggi: Obbligo di capitale minimo, procedure di costituzione più complesse rispetto a una ditta individuale.