arte ➡️ Cosa si intende per danza contemporanea?
La danza contemporanea è uno stile di danza che si è sviluppato nel XX secolo come evoluzione e reazione alle forme di danza classiche e moderne. Si caratterizza per la sua libertà espressiva, l'uso di tecniche innovative e la capacità di combinare vari linguaggi artistici. Questa forma di danza privilegia l'esperienza individuale dell'interprete, la spontaneità e l'improvvisazione, spesso affrontando temi attuali e sociali.
La danza contemporanea nasce come risposta alle limitazioni delle forme precedenti, promuovendo un approccio più libero e sperimentale. Artisti come Martha Graham, Merce Cunningham e Pina Bausch hanno contribuito a definire e diffondere questa disciplina, che oggi rappresenta una delle principali espressioni della danza innovativa.