Cosa si studia nella statistica?
Cos'è la statistica e cosa si studia
La statistica è una branca della matematica che si occupa della raccolta, dell'analisi, dell'interpretazione e della presentazione dei dati. Essa permette di descrivere fenomeni complessi, di fare previsioni e di prendere decisioni informate basate sull'analisi quantitativa delle informazioni disponibili.
Cosa si studia nella statistica
- Descrizione dei dati: tecniche per riassumere e rappresentare graficamente i dati attraverso tabelle, grafici e misure di tendenza centrale (media, mediana, moda) e di dispersione (varianza, deviazione standard).
- Probabilità: studio delle possibilità che si verificano determinati eventi, fondamentale per comprendere l'incertezza e per modellare fenomeni aleatori.
- Inferenza statistica: metodi per trarre conclusioni su una popolazione partendo da un campione, inclusi test di ipotesi, intervalli di confidenza e stima dei parametri.
- Analisi statistica avanzata: tecniche di regressione, analisi multivariata, modelli di previsione e machine learning, utilizzate per analizzare dati complessi e fare previsioni accurate.
In sintesi, la statistica studia come raccogliere dati significativi, analizzarli correttamente e interpretare i risultati per applicazioni in vari campi come economia, medicina, scienze sociali e ingegneria.