psicologia ➡️ Qual è la definizione di funzione genitoriale?
La funzione genitoriale si riferisce all'insieme di comportamenti, ruoli e responsabilità che un genitore assume nel processo di crescita e sviluppo del proprio figlio. Essa comprende attività come l'assistenza emotiva, l'educazione, la cura quotidiana, la trasmissione di valori e norme sociali, nonché il supporto alla formazione dell'autonomia e dell'identità del bambino. Questa funzione è fondamentale per garantire uno sviluppo equilibrato, sicuro e armonioso del minore, favorendo la sua capacità di adattarsi alla società e di affrontare le sfide della vita.
Inoltre, la funzione genitoriale si manifesta attraverso l'interazione quotidiana tra genitore e figlio, influenzando positivamente o negativamente il benessere psicologico e sociale del bambino. La qualità di questa funzione è spesso determinata dalla capacità del genitore di essere presente, empatico, coerente e di stabilire un ambiente di supporto e sicurezza.