antropologia ➡️ Qual è la prima definizione di cultura?
La prima definizione di cultura risale a Samuel P. Huntington e ad altri studiosi del XIX secolo, che la consideravano come l'insieme delle pratiche, delle credenze, delle arti, delle leggi, delle usanze e delle capacità acquisite da un gruppo sociale nel corso del tempo. In modo più specifico, la cultura viene intesa come il patrimonio condiviso di valori, norme, simboli e comportamenti che caratterizzano una società o un gruppo umano.
Questa concezione iniziale vedeva la cultura come un sistema complesso di elementi che distinguono un gruppo dall'altro, influenzando il modo di vivere, pensare e interagire delle persone. La cultura non è statica, ma si evolve attraverso l'apprendimento e l'adattamento alle mutate condizioni sociali e ambientali.