Qual è la regola del 50/30/20?
La regola del 50/30/20
La regola del 50/30/20 è una strategia di gestione del budget personale che aiuta a suddividere le proprie entrate mensili in tre categorie principali per facilitare il risparmio e il controllo delle spese.
Suddivisione delle spese
- 50% delle entrate: dedicato alle spese essenziali, come affitto o mutuo, utenze, cibo e trasporti. Queste sono le spese necessarie per il mantenimento di uno stile di vita di base.
- 30% delle entrate: utilizzato per spese discrezionali o non essenziali, come divertimenti, ristoranti, abbigliamento e svago. Queste sono spese che migliorano la qualità della vita, ma sono opzionali.
- 20% delle entrate: risparmio e investimenti. Questa quota dovrebbe essere destinata al risparmio, al pagamento di debiti o a investimenti a lungo termine.
Obiettivo della regola
Lo scopo principale di questa regola è aiutare le persone a mantenere un equilibrio tra le spese quotidiane, il risparmio e il benessere finanziario complessivo, favorendo una gestione responsabile delle finanze personali.