Quanti sono i tipi di società?
Tipi di società
Le società sono forme giuridiche di organizzazione di imprese o attività commerciali, e possono essere suddivise in diverse categorie a seconda delle caratteristiche legali, fiscali e organizzative. In generale, i principali tipi di società sono:
Società di persone
- Snc (Società in nome collettivo): società caratterizzata dalla responsabilità illimitata dei soci e dalla gestione condivisa.
- Sas (Società in accomandita semplice): società con soci accomandatari (responsabili illimitatamente) e accomandanti (responsabili limitatamente alla loro quota).
Società di capitali
- Srl (Società a responsabilità limitata): società con responsabilità limitata ai conferimenti, più flessibile e adatta a piccole e medie imprese.
- Spa (Società per azioni): società di grandi dimensioni con capitale suddiviso in azioni, soggetta a regolamentazioni più stringenti.
Altre tipologie
- Cooperative: società mutualistiche senza scopo di lucro, orientate alla tutela degli interessi dei soci.
- Associazioni e fondazioni: enti senza scopo di lucro, con finalità culturali, sociali o di beneficenza.
Inoltre, esistono forme societarie specifiche per settori particolari o per esigenze fiscali e legali particolari.