archeologia ➡️ Quanti tipi di Archeologia ci sono?
L'archeologia è una disciplina molto vasta che studia le società umane del passato attraverso i loro resti materiali. Esistono diverse specializzazioni e tipi di archeologia, ognuna focalizzata su aspetti specifici del passato. Ecco i principali tipi:
Studia i periodi prima dell'invenzione della scrittura, analizzando strumenti, insediamenti e resti di culture preistoriche.
Si concentra sui periodi storici e utilizza documenti scritti insieme ai reperti materiali per ricostruire la storia delle civiltà più recenti.
Indaga i siti archeologici sommersi, come navi antiche, città sommerse e altri resti sommersi nel mare o nei laghi.
Si specializza nello studio delle civiltà dell'antica Grecia e Roma, analizzando monumenti, sculture e insediamenti.
Studia i resti dell'industria e delle attività produttive del passato, come fabbriche, miniere e infrastrutture industriali.
Analizza i paesaggi e i territori alterati dall'uomo nel tempo, studiando le tracce di insediamenti e trasformazioni ambientali.
Oltre a questi, esistono altre specializzazioni come l'archeologia etno-antropologica, l'archeologia dei musei e l'archeologia forense, che si occupano rispettivamente di studi culturali, gestione dei reperti e analisi di resti umani per scopi legali e scientifici.