programmazione ➡️ Quanti tipi di programmazione ci sono?
La programmazione può essere suddivisa in diversi tipi principali, ognuno con caratteristiche e scopi specifici. Ecco una panoramica dei principali tipi di programmazione:
È uno dei tipi più antichi e semplici, basata sulla sequenza di istruzioni che il computer deve eseguire in ordine. Si concentra sulla creazione di procedure o funzioni che eseguono compiti specifici.
Organizza il software come una raccolta di oggetti, ognuno con dati e comportamenti. Favorisce il riutilizzo del codice e la modularità, facilitando lo sviluppo di applicazioni complesse.
Basata su funzioni matematiche, questa metodologia evita effetti collaterali e utilizza funzioni come cittadini di prima classe. È molto usata in ambienti che richiedono alta affidabilità e concorrenza.
Utilizza regole e fatti per rappresentare problemi e dedurre soluzioni. È tipica di linguaggi come Prolog e viene spesso impiegata in sistemi esperti e intelligenza artificiale.
Gli sviluppatori descrivono ciò che vogliono ottenere, piuttosto che come ottenerlo. È tipica di linguaggi come SQL e linguaggi di configurazione.
Basata sul paradigma di risposta agli eventi, come clic del mouse o input da tastiera, molto usata nello sviluppo di interfacce utente e applicazioni web.
Oltre a questi, esistono altri paradigmi e combinazioni, ma quelli sopra rappresentano le principali tipologie di programmazione.