geologia ➡️ Che cosa sono i fossili?
I fossili sono le tracce o le resti di organismi viventi che si sono conservate nel corso del tempo geologico. Questi possono includere scheletri, ossa, conchiglie, impronte, tracce di attività biologica o residui chimici. La formazione dei fossili avviene generalmente quando un organismo muore e viene rapidamente sepolto da sedimenti, che lo proteggono dalla decomposizione e dall'erosione. Con il passare del tempo, i sedimenti si induriscono e trasformano i resti in pietra, preservando così le caratteristiche dell'organismo originale. I fossili sono fondamentali per lo studio della storia della vita sulla Terra, poiché forniscono informazioni sulle specie che sono vissute in passato, le loro evoluzioni e le condizioni ambientali di epoche remote.