Psicologia
La chimica in amore. La chimica in amore si riferisce all'insieme di reazioni biologiche e psicologiche che avvengono tra due persone attratte l'una dall'altra. Questo fenomeno coinvolge vari aspetti chimici e ormonali che influenzano i...
Il collezionismo come fenomeno. Il collezionismo è un'attività molto diffusa che consiste nel raccogliere oggetti di interesse personale, storico, artistico o culturale. Spesso, questa attività è vista come un passatempo innocuo e appagante,...
Definizione di Identità. Il termine identità si riferisce alla percezione e alla consapevolezza di sé di un individuo o di un gruppo, includendo le caratteristiche, i valori, le credenze, le esperienze e le peculiarità che li rendono unici e...
Cos'è l'identità di una persona?. L'identità di una persona è l'insieme delle caratteristiche, delle convinzioni, delle esperienze e delle qualità che rendono un individuo unico e riconoscibile. Essa comprende aspetti come il nome, l'età, la...
Che cos'è l'identità?. L'identità è il senso di sé, l'insieme delle caratteristiche, dei tratti e delle qualità che rendono un individuo unico e riconoscibile sia a sé stesso sia agli altri. Si tratta di un concetto complesso che include...
Avere una propria identità. Avere una propria identità significa possedere un insieme di caratteristiche, valori, credenze, esperienze e tratti che rendono unica una persona. È la consapevolezza di chi si è, delle proprie origini, delle...
Definizione di funzione genitoriale. La funzione genitoriale si riferisce all'insieme di comportamenti, ruoli e responsabilità che un genitore assume nel processo di crescita e sviluppo del proprio figlio. Essa comprende attività come...
Il tipo di psicologo più richiesto. La domanda su quale tipo di psicologo sia più richiesto può variare in base alle tendenze sociali, alle esigenze della popolazione e alle situazioni specifiche. Tuttavia, in generale, i tipi di psicologi più...
Cos'è una relazione?. Una relazione è un legame o connessione tra due o più persone, entità o concetti. Può assumere diverse forme, come relazioni personali, professionali, familiari o sociali. Le relazioni sono fondamentali per la vita...
Quando il collezionismo diventa una malattia. Il collezionismo si trasforma in una condizione patologica, nota come disturbo acquisitivo di collezionismo, quando inizia a compromettere significativamente la vita quotidiana, le relazioni sociali e...
Perché si collezionano oggetti?. La collezione di oggetti è un comportamento umano comune che può essere motivato da diverse ragioni psicologiche, culturali e personali. Innanzitutto, molte persone collezionano oggetti per motivi di nostalgia,...
L'impatto dello sport a livello psicologico. Lo sport esercita un effetto profondamente positivo sulla salute mentale e sul benessere psicologico degli individui. Attraverso la pratica sportiva, si possono ottenere numerosi benefici, tra...